I nostri progetti sono fatti su misura
Le nostre APP non sono giochi, hanno sempre uno scopo tangibile e servono soprattutto per lavorare meglio.
Nissan, ad esempio, ha adottato il nostro sistema di accettazione e primo controllo della vettura in officina e ne sta distribuendo la APP (per IOS e per Android) in tutta la sua Rete Europea.
Abbiamo molti progetti in fase di finalizzazione, come quello che consente al tablet di interfacciarsi via WiFi a tester per batterie evoluti, così da raccogliere le informazioni sullo stato della batteria delle vetture a piazzale ovunque si trovino. Oppure quello che gestisce le parti di ricambio quando arrivano a magazzino facilitandone il controllo e lo smistamento.


Ma ci applichiamo non solo all’automotive. Ad esempio abbiamo soluzioni per il settore vinicolo e per gli autonoleggi e le compagnie assicurative e di leasing, e tanto altro…
Nella realizzazione di un progetto sappiamo bilanciare l’esigenza di una elevata complessità e funzionalità con la facilità di utilizzo.
Possiamo tranquillamente affermare che le APP che realizziamo sono veri strumenti di lavoro che sono in grado di usare tutti, ma proprio tutti.